• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • Chi siamo

Allergologia Farmaci

Xagena Medicina - Allergologia

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Immunoterapia con polline di 5 graminacee nei pazienti con rinocongiuntivite indotta da polline di graminacee

La rinocongiuntivite allergica stagionale colpisce milioni di persone. L'efficacia della immunoterapia sublinguale ( SLIT ) è stata dimostrata in studi ...
Leggi articolo

Sicurezza dell’antagonista TLR-4 CRX-675 nella rinite allergica

CRX-675 è una formulazione acquosa di un antagonista del recettore TLR ( Toll-like 4 receptor ) e di un induttore ...
Leggi articolo

Il pretrattamento con Omalizumab aumenta la sicurezza dell’immunoterapia rush

L’immunoterapia rush ( RIT ) rappresenta un’alternativa all’immunoterapia standard, anche se la RIT è associata ad un più alto rischio ...
Leggi articolo

L'allattamento riduce le risposte allergiche nelle donne affette da sindrome eczema/dermatite atopica

Lo studio ha esaminato gli effetti dell'allattamento sulle risposte allergiche e sui livelli plasmatici dei neuropeptidi e delle neurotrofine nelle ...
Leggi articolo

Efalizumab inibisce lo sviluppo delle risposte infiammatorie cellulari indotte dall'allergene ed attenua la risposta asmatica tardiva nei pazienti con asma atopica

Efalizumab è un anticorpo IgG1 , umanizzato, contro la catena alfa del LFA-1 ( Lymphocyte Function Antigen-1 ), CD11a. ...
Leggi articolo

L'anticorpo monoclonale TNX-901 efficace nel trattamento dell'allergia alle arachidi

Negli USA l'allergia alle arachidi è molto diffusa e causa ogni anno 50-100 morti. I Ricercatori del " TNX-901 ...
Leggi articolo

L'anticorpo anti IgE , Omalizumab , ha migliorato la qualità della vita associata all'asma nei pazienti con asma allergico

Lo scopo dello studio, compiuto presso l'University Hospital di Mainz in Germania, è stato quello di valutare l'effetto del trattamento ...
Leggi articolo

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer


Privacy Policy | Cookie Policy